Sensori e stazioni di monitoraggio e stazioni meteo a metà prezzo con il Voucher PMI

Voucher digitalizzazione PMI

Da oggi potrai acquistare a metà prezzo sensori meteo, datalogger, stazioni di monitoraggio, stazioni meteo e molti altri prodotti di Comai Torino grazie al nuovo voucher per la digitalizzazione delle PMI.

Innanzitutto che cos’è il voucher? Il voucher è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un voucher, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50 per cento del totale delle spese ammissibili.

Nello specifico rispetto a Comai Torino il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di migliorare l’efficienza aziendale. In quali casi quindi potrai sfruttare il voucher con i nostri prodotti e servizi? Vediamo alcuni esempi:

Come puoi richiedere il voucher? Con decreto direttoriale 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni. Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica che sarà resa disponibile sul sito ministeriale, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

Ulteriori informazioni di carattere tecnico / burocratico sul voucher le puoi trovare sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico a questa pagina. Inoltre è stata predisposta un’apposita pagina per le FAQ che può chiarire più velocemente i principali dubbi in merito.

Contattaci

Facebooktwitterpinterestlinkedin