Cosa ti offriamo?
Il monitoraggio dispersioni delle polveri sottili è possibile grazie alle nuove stazioni di monitoraggio aria equipaggiate con sensori PMx (PM10, PM2.5 e PM1). I nuovi sensori possono essere utilizzati stand-alone per la misura delle polveri sottili secondo lo standard europeo definito dalla norma UNI EN 481.
Perchè il monitoraggio è necessario?
La qualità dell’aria e il monitoraggio dispersioni delle polveri sottili definiscono la qualità della vita della città in cui viviamo. Un’aria sana significa salvaguardia della salute di ogni singolo cittadino.
Monitorare e/o contenere, le emissioni nocive è divenuta una necessità in quanto studi hanno evidenziato una comprovata responsabilità di queste ultime rispetto all’aumento dell’incidenza delle malattie a carico del sistema respiratorio.
Si rende pertanto necessario che le pubbliche amministrazioni e le aziende che per lavorazione generano polveri sottili provvedano al monitoraggio costante della qualità dell’aria al fine di una maggiore tutela della salute della popolazione.



