Cosa ti offriamo?
Offriamo la possibilità di monitoraggi combinati di inquinanti: polveri, odori, VOC, NH3 e H2S.
La valutazione della qualità dell’aria è utile per garantire la tutela della salute della popolazione e la protezione dell’ambiente.
Tale valutazione è condotta attraverso:
– monitoraggio in continuo degli inquinanti più significativi;
– creazione di un modello di dispersione, di trasporto e di trasformazione in atmosfera dell’inquinante
Gli inquinanti possono avere origine da attività produttive, e più in generale umane, oppure derivare da fenomeni naturali.
I monitoraggi combinati degli inquinanti vengono effettuati con la nostra linea di prodotti per il monitoraggio qualità aria, odori e polveri.
Come vengono classificati gli inquinanti?
Gli inquinanti atmosferici sono classificati in:
- Primari: la loro presenza nell’ambiente deriva direttamente da una specifica emissione
- Secondari: la loro produzione deriva solamente da trasformazioni di composti che possono essere sia di origine naturale che antropica; ad esempio l’ozono è un esempio tipico di inquinante secondario
Esistono inoltre inquinanti, come il particolato PM10 o PM2.5, i cui componenti possono essere in misura variabile primari e secondari.
Quali sono i vantaggi?
Un’aria sana significa salvaguardia della salute di ogni singolo cittadino e monitorare, e in caso contenere, le emissioni nocive è divenuta una necessità in quanto studi hanno evidenziato una comprovata responsabilità di queste ultime rispetto all’aumento dell’incidenza delle malattie a carico del sistema respiratorio.



