Comai Torino è lieta di annunciare l’inserimento nel proprio catalogo di sensoristica di ultima generazione a tecnologia LPWA.
Cos’è la tecnologia LPWA
La tecnologia LPWA permette di utilizzare dispositivi mobili alimentati a batteria di lunga durata (dai 2 ai 5 anni a seconda dipendente dalla quantità di dati trasmessi) che hanno la necessità di registrare/comunicare pochi dati (es. temperatura, umidità, consumi di energia/acqua/gas, ecc …), garantendo la copertura di grandi aree.
A differenza di stazioni “classiche” questo genere di sensori è indipendente e non necessita di centraline di gestione e comunicazione (che spesso avviene tramite modem GSM UMTS/GPRS, pertanto con la necessità di SIM telefoniche di connessione dati) e a costi molto inferiori.
La crescita esponenziale delle applicazioni Internet of Things ha infatti evidenziato alcuni limiti in particolari necessità di monitoraggio (principalmente in merito alla comunicazione, e conseguentemente necessità di alimentazione e elevati costi di trasmissione, e soprattutto dove si ha necessità di coprire elevate quantità di punti).
VANTAGGI
Le applicazioni IoT si caratterizzano per semplicità di installazione (quasi plug-play), consumo energetico molto basso, eccellente raggio d’azione e sicurezza, basso costo pur mantenendo una ottima capacità di monitoraggio.



