Principali Applicazioni
Le condizioni meteo-climatiche rappresentano da sempre il fattore che più influenza l’insorgenza di patologie. Grazie alle nuove tecnologie i parametri meteorologici possono essere acquisiti automaticamente fornendo all’agricoltore ed ai professionisti del settore un valido strumento per prevenire le malattie della pianta e per prevenire lo stress idrico delle colture.
In quest’ottica Comai ha nella sua gamma stazioni agrometeorologiche che consentono di rilevare le condizioni climatiche a rischio e di trasmettere eventuali allarmi che possono a loro volta essere gestiti da un modello previsionale esterno su web.
Applicazioni
- Agricoltura (agrometerologia per la prevenzione delle malattie delle piante)
- Calcolo dell’evapotraspirazione potenziale (metodo FAO-WMO Penman Monteith) per la valutazione dello stress idrico delle piante
- Calcolo del punto rugiada o del punto brina per la misurazione di possibili gelate sulle colture
- Valutazione delle condizioni meteo-climatiche per la previsione delle principali malattie delle piante (peronospora, oidio, ticchiolatura, ecc…).
- Studi delle varie fasi fenologiche delle colture
- Ottimizzazione dei trattamenti fitosanitari per un utilizzo eco-sostenibile
Principali caratteristiche
In base alle necessità applicative è possibile configurare la stazione con due centraline:
1) datalogger MicroMET3 che consente di ottenere una stazione di monitoraggio agrometeorologico a cui si possono collegare fino a 16 sensori meteo.
2) dispositivo di misura Butterfly che consente il monitoraggio e l’allarme dei parametri meteo-climatici che possono generare lo sviluppo di una fase fenologica o causare uno stress alla pianta
In entrambi i casi le centraline sono a basso consumo (alimentate quindi da un pannellino fotovoltaico), possono trasmettere i dati a distanza via GPRS e sono estremamente facili da montare. In questo modo non sono necessari allacciamenti, i costi di installazione sono molto contenuti e il posizionamento del sistema di misura è alquanto agevole.
Vantaggi
- Sensori meteo professionali conforme WMO e certificabile Accredia
- Elevata precisione e risoluzione di misura
- Bassissimo consumo energetico
- Compatto e a basso impatto visivo
- Facilmente installabile in qualsiasi posizione senza opere edili
- Nessun allacciamento elettrico e telefonico
- Affidabilità nel tempo e minima manutenzione richiesta
- Più di 70 tipologie di sensori collegabili
- Tecnologia completamente italiana
- Condizioni operative estreme (presenza di salinità, ghiaccio sabbia, agenti, corrosivi, escursioni termiche elevate, ecc…)
- Dati in formato testo standard (CSV format) compatibile con Excel, con tutti i più comuni database e software disponibili
in commercio.
Per ulteriori informazioni scarica la scheda informativa.



