Monitoraggio e allerta vento

Vento allarme

La stazione di allarme vento forte di Comai Torino è un sistema di monitoraggio e allerta vento in grado di registrare i dati della velocità del vento e di inviare in tempo reale eventuali allarmi (via SMS, mail e/o tramite sirena e segnalatore lumisoso)  al personale reperibile.

Progettato per allertare il personale in situazioni di forte vento e mettere in sicurezza impianti e ambienti di lavoro, la stazione acquisisce, elabora e memorizza i dati anemometrici generando degli allarmi su contatti relè al superamento di 2 soglie impostabili.

 

Logica di funzionamento

Il datalogger ha le seguenti funzionalità principali:

  • Indicatore delle misure di velocità e direzione vento
  • Memorizzazione dei dati, degli allarmi anemometrici e degli eventi di tacitazione
  • Gestione di 2 livelli di allarme
    Livello 1: stato di allerta o di pre-allarme
    Livello 2: stato di allarme(intervenire immediatamente)
  • Tacitazione temporanea degli allarmi e Test dei relè
  • Controllo ad isteresi sulla misura anemometrica per prevenire falsi allarmi causati da raffiche di vento

Applicazioni

  • Edilizia e cantieri: scavi e movimentazione terra (Linee Guida LCPC Setra 2000), impianti di frantumazione inerti, calcifici, cementifici, ecc…
  • Strutture: gru edili, gru navali, ponteggi, impalcature, tralicci, strutture mobili, palchi, ecc…
  • Impianti pubblici, civili e industriali: palestre con strutture gonfiabili, scuole, luna park, campeggi, tendoni, serre, allevamenti, depositi di materiale volatile, ecc…
  • Impianti sportivi: impianti di risalita, campi da gioco, campi di volo, campi di tiro, competizioni sportive
  • Monitoraggi ambientali di controllo e allarme anemometrico

Per ulteriori informazioni scarica la scheda PDF

Visita la pagina riguardante Meteosmit, il nostro sistema di previsioni e allerta meteo ad alta risoluzione. Inoltre puoi visitare le pagine relative alle nostre stazioni meteo stazioni meteo ed alla sezione relativa alla qualità dell’aria

Contattaci

Facebooktwitterpinterestlinkedin