La catena del freddo – Cold Chain

Con il termine catena del freddo o cold chain si indica il mantenimento dei prodotti surgelati ad una temperatura costante e inferiore ai -18 °C durante tutto il percorso dalla produzione alla vendita (compresi quindi trasporto, stoccaggio ed esposizione). Eventuali processi di scongelamento, anche parziale ed il successivo ricongelamento, provocherebbero un deterioramento delle proprietà nutrizionali ed organolettiche dell’alimento. Inoltre, ogni rottura della cold chain favorisce lo sviluppo di microrganismi, in modo più o meno grave a seconda della temperatura e della durata di esposizione. I prodotti alimentari non surgelati invece, hanno ciascuno una propria temperatura di riferimento. Tra i principali ricordiamo: carne: +7°, burro: +6°, prodotti freschi: +5°, latte: +4° , pesce: +2°,  gelati: -22°.

Di qui l’importanza di fornire strumenti adatti a mantenere costanti le condizioni imposte dalla legge per la catena del freddo di ogni singolo alimento o farmaco che sia.

Cosa ti offriamo?

  • Sistemi di controllo ad alta efficienza e basso costo per impianti frigoriferi e criogenici, celle frigorifere, e tutta la cold chain con sistemi wireless e cablati per il monitoraggio della temperatura, umidità e altri parametri dei sistemi di conservazione.
  • Controllo in continuo di anomalie di impianto e di dispersioni di gas, della attività degli impianti e controllo della temperatura, umidità ed altri parametri negli ambienti controllati
  • Allerte e allarmi in caso di valori anomali, di fughe o perdita di efficienza dell’impianto o di valori anomali: superamenti soglie o mancanza di alimentazione
  • Telecontrollo della situazione su PC, tablet o smartphone via internet con allerte e allarmi, via mail o sms
  • Sistemi cablati, misti o totalmente wireless semplici da installare e non invasivi anche per reti di sensori complesse e distribuite. Sonde e sensori per ogni necessità di misura anche in condizioni “difficili” (-85°C + 180°C – e dispositivi IP 65) dei sistemi di conservazione.
  • Grafici e indicatori per tutte le esigenze di visualizzazione rapida o analitica di eventuali anomalie di impianto
  • Reportistica in automatico dei valori registrati di temperatura e umidità e di eventuali altri parametri fisici (es. CO2) e registro storico degli interventi di assistenza e manutenzione. Tutti i dati in linea interrogabili con grafici e report periodici o su richiesta per HACCP e sono compatibili con GxP e CFR 21-11

I sistemi per la catena del freddo sono personalizzabili secondo le esigenze specifiche con funzionalità aggiuntive che permettono la gestione dei dati in modo razionale semplice ed economico e migliorando la velocità di risposta in situazioni che necessitano interventi rapidi.

Per qualunque genere di informazione aggiuntiva e per preventivi non esitare a contattarci attraverso il form contatti.

Facebooktwitterpinterestlinkedin