Ormai da anni assistiamo a continui incendi in Sardegna (e in moltissime altre regioni d’Italia) che bruciano decine se non centinaia di migliaia di ettari di boschi e praterie ogni anno. Come possiamo evitare gli incendi in Sardegna?
Principali condizioni e cause degli incendi in Sardegna ed altre regioni
Certe condizioni meteorologiche provocano da sole incendi boschivi, ma le attività umane aggravano ancora di più la situazione. Ad esempio, le tipiche forze naturali che possono dal luogo ad incendi sono le seguenti:
- le alte temperature aumentano l’infiammabilità di erba secca, foglie, tronchi
- i forti venti accelerano la propagazione degli incendi;
- il cambiamento climatico e la siccità intensificano e prolungano le stagioni degli incendi boschivi
- il fulmine provoca l’accensione negli alberi forestali secchi.
Tra le “attività” umane possiamo identificare:
- quando fa troppo caldo e/o è ventoso, le scintille delle attrezzature da lavoro o dei veicoli possono incendiare l’erba o le foglie secche e balzare in ampi territori a causa dei venti, provocando incendi.
- piromania, incidenti vari, vendette o gruppi malavitosi
Quali soluzioni possibili agli incendi in Sardegna
Tra le numerose strategie per evitare la diffusione degli incendi, la più efficace è quella di prevenire ossia eliminare le principali condizioni di rischio. La prevenzione e il controllo degli incendi boschivi sono possibili con efficaci piani di gestione agricola e forestale, insieme alla consapevolezza, alla responsabilità e al livello di preoccupazione nella popolazione.
Nella prevenzione degli incendi boschivi, è fondamentale conoscere i rischi degli incendi boschivi dovuti a fattori naturali. Quando si pianificano operazioni regolari e si pensa a come prevenire il verificarsi di un incendio boschivo, i forestali dovrebbero considerare le condizioni meteorologiche attuali e future e il loro pericolo per le foreste.
Cosa ti offriamo
La nostra azienda può aiutarti nella prevenzione degli incendi mediante l’installazione di apposite reti di monitoraggio. Se da un lato si procede con la prevenzione e dall’altro con un monitoraggio attento, preciso ed affidabile non si possono che ottenere ottimi risultati. L’importante è agire subito per salvare le nostre foreste fin d’ora.
La nostra linea di prodotti per il monitoraggio e l’allerta degli incendi boschivi B-fly-F rappresenta una soluzione ottimale per questo genere di applicazioni molto delicate.
Contattaci
Contattaci per maggiori informazioni e dai uno sguardo alla nostra linea di prodotti B-fly-F per monitoraggio e allerta incendi boschivi.
Ti aspettiamo!



