Il datalogger DA3000 consiste in un mini sistema di acquisizione dati per barra DIN, compatto e dalle prestazioni elevate. Acquisisce 10 segnali d’ingresso analogici (4 differenziali a 22 bit, 6 single-ended a 12 bit) e 6 segnali d’ingresso digitali (4 per misure di frequenza e conteggio di impulsi, 2 ingressi di stato logico). Inoltre dispone di 4 canali general-purpose (GPIO) che possono essere configurati come ingressi o uscite digitali o che possono implementare una interfaccia SPI per estendere ulteriormente le funzionalità del datalogger. Il controllo del dispositivo è affidato ad un microcontrollore a 16 bit a basso consumo e voltaggio (3Vdc) che, affiancato alla tecnica di utilizzo in subclock nei momenti di stand-by, garantisce un bassissimo consumo e lunga autonomia con due batterie alcaline da 1.5V.
Per le schede tecniche aggiornate contattaci cliccando qui su Richiedi info e prezzi
Richiedi info e prezzi
Descrizione
Il datalogger DA3000 consiste in un mini sistema di acquisizione dati per barra DIN, compatto e dalle prestazioni elevate. Acquisisce 10 segnali d’ingresso analogici (4 differenziali a 22 bit, 6 single-ended a 12 bit) e 6 segnali d’ingresso digitali (4 per misure di frequenza e conteggio di impulsi, 2 ingressi di stato logico). Inoltre dispone di 4 canali general-purpose (GPIO) che possono essere configurati come ingressi o uscite digitali o che possono implementare una interfaccia SPI per estendere ulteriormente le funzionalità del datalogger. Il controllo del dispositivo è affidato ad un microcontrollore a 16 bit a basso consumo e voltaggio (3Vdc) che, affiancato alla tecnica di utilizzo in subclock nei momenti di stand-by, garantisce un bassissimo consumo e lunga autonomia con due batterie alcaline da 1.5V.
Scheda tecnica stazione con DA3000
- Sistema di controllo: Microcontrollore a 16 bit a basso consumo, Alta integrazione grazie alla componentistica SMD impiegata, Condizione operativa con clock 8 MHz, 8192 KB di RAM, 116 KB di ROM disponibile per la memorizzazione del programma di gestione, 4 KB di ROM disponibile per la memorizzazione dei parametri di controllo
- Interfaccia Seriale: 1 Porta seriale RS232 (collegabile a modem: GSM, radio, Wi-Fi, Bluetooth, etc)
- Input / Output: n°4 ingressi analogici differenziali bipolari a 22 bit
- range di tensione di ingresso: -2,5Vdc ÷ +2,5Vdc
- risoluzione: 1,2µV
- accuratezza: ±(20µV + 0,1% del valore letto)
- n°6 ingressi analogici single-ended a 12 bit.
- range di tensione di ingresso: 0Vdc ÷ +2,5Vdc
- risoluzione: 0,6mV
- accuratezza: ±(0,3mV + 0,1%del valore letto)
- n°4 ingressi digitali: letture di frequenza (max 15KHz), letture di periodo
- n°2 GPIO: lettura dello stato logico d’ingresso, uscita (push-pull 3V o 5V oppure open-drain max 200mA)



