Sensori per polveri sottili PMx: PM10, PM2.5, PM1

Comai Torino 2017-01-02T15:24:57+00:00

I nuovi sensori PMx sono utili per la misura delle polveri sottili secondo lo standard europeo definito dalla norma UNI EN 481 con un alto grado di affidabilità e con limitata manutenzione.

Lo strumento di misura utilizza uno specchio ellittico e un doppio elemento fotodetector per creare una ‘Virtual Sensing Zone’ nel flusso d’aria.

Applicazioni

  • Monitoraggio attività (industrie, cave, discariche, trattamento rifiuti, etc.)
  • Monitoraggio delle polveri sottili per reti stradali
  • Monitoraggio cantieri di costruzione

e per tutte le attività che devono controllare l’impatto delle polveri sottili sul territorio.

Per le schede tecniche aggiornate contattaci cliccando qui su Richiedi info e prezzi
Richiedi info e prezzi

Descrizione

I nuovi sensori PMx sono utili per la misura delle polveri sottili secondo lo standard europeo definito dalla norma UNI EN 481 con un alto grado di affidabilità e con limitata manutenzione.

Lo strumento di misura utilizza uno specchio ellittico e un doppio elemento fotodetector per creare una ‘Virtual Sensing Zone’ nel flusso d’aria.

Applicazioni

  • Monitoraggio attività (industrie, cave, discariche, trattamento rifiuti, etc.)
  • Monitoraggio delle polveri sottili per reti stradali
  • Monitoraggio cantieri di costruzione

e per tutte le attività che devono controllare l’impatto delle polveri sottili sul territorio.

Scheda tecnica PMx

Scheda tecnica PMx / Gas

DATI TECNICI

Lo strumento misura la luce diffusa da ogni singola particella trasportata dal flusso d’aria mediante un raggio laser e i dati sono analizzati per determinare la dimensione delle particelle e il numero delle stesse.
La massa delle particelle trasportate (PM1, PM2.5, PM10) è calcolata in base alla dimensione – da 0.38 a 17 μm.
L’istogramma delle dimensioni delle particelle può essere utilizzato per il calcolo della concentrazione in un volume d’aria che viene espresso in mg/m3 in relazione ad un dato periodo di tempo (da 1 a 10 secondi).

Facebooktwitterpinterestlinkedin