Mulinello idrometrico, sensore di velocità per corsi d’acqua

Comai Torino 2017-01-02T16:00:45+00:00

ARTICOLO FUORI PRODUZIONE: Il mulinello idrometrico è stato sostituito da sistemi più avanzati quali, ad esempio, sensori tipo il TLR (trasduttore di livello radar) e un software specifico per il calcolo della velocità dei corsi d’acqua. Per qualsiasi informazione visita la pagina di catalogo dedicata al Trasduttore di Livello Radar oppure contattaci via mail o telefono.
Il mulinello idrometrico è impiegato per effettuare misure di piccole e grandi velocità in corsi d’acqua di grande e piccola portata, nei canali e nelle condotte forzate, con acque limpide, torbide o salmastre.

Per le schede tecniche aggiornate contattaci cliccando qui su Richiedi info e prezzi
Richiedi info e prezzi

Descrizione

Il mulinello idrometrico è impiegato per effettuare misure di piccole e grandi velocità in corsi d’acqua di grande e piccola portata, nei canali e nelle condotte forzate, con acque limpide, torbide o salmastre. Esso è costituito da un corpo fisso di forma idrodinamica e da un’elica il cui movimento è di estrema sensibilità (0,05 m/s).

Scheda tecnica

  • Velocità massima 10 m/s
  • Sensibilità 0,05 m/s
  • Elica Passo 250 mm, ø120 mm
  • Dimensioni ø 120 x 290 mm
Facebooktwitterpinterestlinkedin